Che cos’è l’APTA (accordo commerciale Asia-Pacifico)?

Cosa significa APTA?

APTA sta per Accordo commerciale Asia-Pacifico. Rappresenta un accordo commerciale regionale tra i paesi membri della regione Asia-Pacifico volto a promuovere la liberalizzazione del commercio, la cooperazione economica e l’integrazione regionale. L’APTA facilita concessioni tariffarie, misure di agevolazione commerciale e iniziative di rafforzamento delle capacità per migliorare lo sviluppo economico e i vantaggi reciproci tra le economie partecipanti.

APTA - Accordo commerciale Asia-Pacifico

Spiegazione completa dell’accordo commerciale Asia-Pacifico

Introduzione all’APTA

L’accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA), precedentemente noto come accordo di Bangkok, è un accordo commerciale regionale tra sei paesi membri della regione Asia-Pacifico: Bangladesh, Cina, India, Laos, Repubblica di Corea e Sri Lanka. Fondata nel 1975 con l’obiettivo di promuovere la cooperazione economica e la liberalizzazione commerciale tra i paesi in via di sviluppo in Asia, l’APTA mira a migliorare l’integrazione regionale, espandere l’accesso al mercato e favorire lo sviluppo economico attraverso accordi commerciali reciprocamente vantaggiosi e accordi preferenziali.

Obiettivi e principi dell’APTA

Gli obiettivi primari di APTA sono:

  1. Liberalizzazione del commercio: APTA cerca di promuovere la liberalizzazione del commercio tra i suoi paesi membri riducendo o eliminando tariffe, barriere non tariffarie e restrizioni commerciali su beni e servizi scambiati all’interno della regione.
  2. Cooperazione economica: APTA mira a promuovere la cooperazione economica e l’integrazione tra i suoi paesi membri attraverso accordi commerciali bilaterali e multilaterali, promozione degli investimenti e iniziative di sviluppo delle infrastrutture.
  3. Integrazione regionale: APTA promuove l’integrazione regionale rafforzando i collegamenti economici, migliorando la connettività e armonizzando le politiche commerciali e di investimento tra le economie partecipanti nella regione Asia-Pacifico.
  4. Assistenza allo sviluppo: APTA fornisce assistenza allo sviluppo e sostegno allo sviluppo di capacità ai suoi paesi membri, in particolare ai paesi meno sviluppati (PMS), per migliorare la loro competitività commerciale, la diversificazione delle esportazioni e lo sviluppo sostenibile.
  5. Crescita inclusiva: APTA sostiene la crescita inclusiva e lo sviluppo equo garantendo che i benefici della liberalizzazione del commercio e della cooperazione economica siano condivisi tra tutti i segmenti della società, comprese le piccole e medie imprese (PMI), le comunità rurali e i gruppi emarginati.
  6. Coordinamento politico: APTA facilita il coordinamento politico e il dialogo tra i suoi paesi membri per affrontare le sfide comuni, promuovere la coerenza politica e migliorare la cooperazione regionale in settori quali la facilitazione degli scambi, le procedure doganali e l’armonizzazione normativa.

Quadro istituzionale dell’APTA

APTA opera attraverso un quadro istituzionale flessibile che comprende i seguenti componenti chiave:

  1. Consiglio ministeriale: il Consiglio ministeriale, composto da ministri del commercio o rappresentanti dei paesi membri dell’APTA, fornisce direzione politica, supervisione e guida per le attività e le iniziative dell’APTA.
  2. Comitato di esperti: il comitato di esperti, composto da alti funzionari ed esperti tecnici dei paesi membri, sostiene l’attuazione degli accordi APTA, conduce revisioni tecniche e facilita i negoziati su questioni commerciali.
  3. Comitato per la negoziazione commerciale: il comitato per la negoziazione commerciale, responsabile della negoziazione e della revisione degli accordi commerciali e delle concessioni tariffarie, coordina i negoziati commerciali e le consultazioni tra i paesi membri dell’APTA.
  4. Segretariato: il segretariato dell’APTA, con sede a Bangkok, Tailandia, fornisce supporto amministrativo, assistenza tecnica e servizi di coordinamento per le operazioni, le riunioni e le attività dell’APTA.

Concessioni tariffarie e agevolazioni commerciali

L’APTA facilita la liberalizzazione del commercio e l’accesso al mercato tra i suoi paesi membri attraverso concessioni tariffarie e misure di agevolazione commerciale. In base agli accordi APTA, i paesi membri offrono aliquote tariffarie preferenziali e riduzioni dei dazi su beni specifici scambiati all’interno della regione, promuovendo il commercio intraregionale e i flussi di investimento. L’APTA affronta anche questioni di agevolazione commerciale come le procedure doganali, i requisiti di documentazione e le modalità di transito per semplificare i processi commerciali, ridurre i costi di transazione e migliorare l’efficienza commerciale.

Sviluppo delle capacità e assistenza tecnica

APTA fornisce assistenza per lo sviluppo di capacità e cooperazione tecnica ai suoi paesi membri per rafforzare le loro capacità commerciali, capacità istituzionali e quadri normativi. Ciò include programmi di formazione, workshop, seminari e iniziative di condivisione delle conoscenze sulla politica commerciale, le procedure doganali, la facilitazione degli scambi e le strategie di promozione commerciale. L’APTA sostiene le riforme istituzionali, l’armonizzazione normativa e la modernizzazione delle infrastrutture commerciali per migliorare la competitività e la resilienza delle economie dei paesi membri nel mercato globale.

Espansione ed evoluzione di APTA

Sin dalla sua nascita, l’APTA si è evoluta e ha ampliato la sua adesione per includere nuovi paesi membri e approfondire gli sforzi di integrazione regionale. Nel 2005, l’APTA ha subito un processo di rivitalizzazione per migliorare la sua efficacia e rilevanza nel mutevole panorama economico della regione Asia-Pacifico. Nel 2017, altri due paesi membri, Cambogia e Mongolia, hanno aderito all’APTA, diversificando ulteriormente la propria adesione ed estendendo la propria portata geografica. APTA continua a esplorare opportunità di collaborazione, partenariato e cooperazione con altre iniziative e organizzazioni regionali per portare avanti i propri obiettivi di liberalizzazione del commercio e integrazione economica.

Note per gli importatori

Gli importatori impegnati in scambi commerciali all’interno della regione APTA dovrebbero considerare le seguenti note relative agli accordi APTA e alle misure di facilitazione commerciale:

  1. Utilizza le aliquote tariffarie preferenziali: approfitta delle aliquote tariffarie preferenziali e delle concessioni sui dazi di APTA sui beni idonei scambiati all’interno della regione per ridurre i costi di importazione, migliorare la competitività e massimizzare le opportunità di mercato. Verifica le preferenze tariffarie applicabili ai tuoi prodotti importati nell’ambito degli accordi APTA e assicurati il ​​rispetto delle norme di origine per beneficiare del trattamento preferenziale.
  2. Controlla le regole di origine: acquisisci familiarità con i criteri delle regole di origine di APTA e i requisiti di documentazione per determinare l’origine delle merci importate e qualificarti per un trattamento tariffario preferenziale. Assicurati che i tuoi prodotti soddisfino i criteri di origine, le soglie di valore e i requisiti di lavorazione necessari specificati negli accordi APTA per beneficiare delle concessioni tariffarie.
  3. Semplificare le procedure doganali: adottare misure per semplificare le procedure doganali, la documentazione e i processi di sdoganamento per le vostre importazioni all’interno della regione APTA per accelerare lo sdoganamento, ridurre i tempi di transito e minimizzare i costi legati al commercio. Sfruttare le misure di agevolazione commerciale e le iniziative di cooperazione doganale dell’APTA per semplificare le procedure di importazione e migliorare l’efficienza della catena di approvvigionamento.
  4. Esplora le opportunità di accesso al mercato: esplora le opportunità di accesso al mercato all’interno dei paesi membri APTA per le tue merci importate e identifica potenziali partner commerciali, canali di distribuzione e opportunità commerciali. Conduci ricerche di mercato, valuta le preferenze dei consumatori e adatta le tue strategie di marketing per rivolgerti a segmenti di mercato specifici e sfruttare le tendenze della domanda emergente nella regione.
  5. Rimani informato sulle modifiche normative: rimani informato su aggiornamenti, cambiamenti o emendamenti agli accordi APTA, alle normative commerciali e alle procedure doganali che potrebbero influire sulle tue attività di importazione. Monitora gli annunci APTA, le pubblicazioni commerciali e gli avvisi normativi per rimanere conforme alle norme e ai requisiti commerciali attuali ed evitare potenziali interruzioni delle tue importazioni.
  6. Partecipa ad attività di promozione commerciale: partecipa ad attività di promozione commerciale, eventi di networking aziendale e forum di settore nella regione APTA per espandere la tua presenza sul mercato, stabilire partnership e promuovere i tuoi prodotti importati. Partecipa a fiere, mostre e missioni commerciali per mostrare i tuoi prodotti, incontrare potenziali acquirenti ed esplorare opportunità commerciali nei paesi membri dell’APTA.
  7. Richiedere assistenza alle organizzazioni di supporto commerciale: richiedere assistenza e guida alle organizzazioni di supporto commerciale, alle agenzie di promozione delle esportazioni e alle associazioni di settore nei paesi membri dell’APTA per orientarsi nelle normative commerciali, accedere alle informazioni sul mercato e ottenere servizi e supporto relativi al commercio. Collabora con agenzie di agevolazione commerciale, intermediari doganali e fornitori di servizi logistici per ottimizzare le operazioni di importazione e la gestione logistica all’interno della regione APTA.

Frasi campione e loro significato

  1. L’importatore ha beneficiato delle aliquote tariffarie preferenziali dell’APTA sui tessili importati, riducendo i costi di importazione e migliorando la competitività: in questa frase, “APTA” si riferisce all’accordo commerciale Asia-Pacifico, indicando che l’importatore ha beneficiato delle aliquote tariffarie preferenziali previste dall’APTA sui tessili importati, con conseguente riduzione dei costi e miglioramento della competitività sul mercato.
  2. L’azienda ha esplorato nuove opportunità di mercato nei paesi membri dell’APTA per espandere il proprio portafoglio di esportazioni e sfruttare i vantaggi della liberalizzazione commerciale: qui, “APTA” indica l’accordo commerciale Asia-Pacifico, evidenziando l’esplorazione da parte dell’azienda delle opportunità di mercato nei paesi membri dell’APTA per diversificare le proprie offerte di esportazione e sfruttare i vantaggi della liberalizzazione commerciale facilitata dagli accordi APTA.
  3. L’importatore ha ottenuto un certificato di origine ai sensi dell’APTA per beneficiare del trattamento tariffario preferenziale sui dispositivi elettronici importati: in questo contesto, “APTA” denota l’accordo commerciale Asia-Pacifico, indicando che l’importatore ha ottenuto un certificato di origine rilasciato in conformità con le norme APTA per qualificarsi per un trattamento tariffario preferenziale sull’elettronica importata, dimostrando la conformità ai requisiti di origine specificati negli accordi APTA.
  4. Il governo ha implementato misure di facilitazione commerciale dell’APTA per snellire le procedure doganali e migliorare l’efficienza commerciale: questa frase dimostra l’uso di “APTA” come abbreviazione dell’accordo commerciale Asia-Pacifico, riferendosi all’adozione di misure di facilitazione commerciale da parte del governo per migliorare le dogane procedure ed efficienza commerciale all’interno della regione APTA.
  5. L’importatore ha collaborato con i paesi membri dell’APTA per identificare le opportunità di accesso al mercato ed espandere la propria attività di importazione: qui, “APTA” si riferisce all’accordo commerciale Asia-Pacifico, indicando che l’importatore si è impegnato in collaborazione con i paesi membri dell’APTA per identificare le opportunità di accesso al mercato e far crescere la propria attività di importazione nella regione.

Altri significati di APTA

ESPANSIONE DELL’ACRONIMO SENSO
Associazione americana dei trasporti pubblici Un’organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta agenzie di trasporto pubblico, operatori e parti interessate del settore negli Stati Uniti, sostenendo politiche, finanziamenti e innovazione a supporto dei sistemi di trasporto pubblico e dei servizi di mobilità.
Associazione del turismo dell’Asia Pacifico Un’organizzazione turistica regionale che promuove lo sviluppo del settore dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità nella regione dell’Asia-Pacifico attraverso iniziative di sostegno, ricerca, marketing e sviluppo di capacità per migliorare la competitività e la sostenibilità del turismo.
Telecomunità dell’Asia-Pacifico Un’organizzazione intergovernativa regionale che promuove la cooperazione, il coordinamento e lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) tra i paesi membri della regione Asia-Pacifico.
Associazione dei camionisti professionisti d’America Un’associazione professionale che rappresenta camionisti, proprietari di operatori e professionisti del settore dei trasporti negli Stati Uniti, che sostiene i diritti dei conducenti, le norme di sicurezza, i salari equi e gli standard del settore per promuovere la professionalità e l’efficienza nelle operazioni di trasporto.
Task Force sul paranormale atlantico Un gruppo di investigazione e ricerca sul paranormale con sede negli Stati Uniti, che conduce indagini scientifiche, indagini sul campo e analisi di dati per studiare e documentare fenomeni paranormali, eventi soprannaturali ed eventi inspiegabili.
Tecnologia applicata della pavimentazione, Inc. Una società di consulenza specializzata in ingegneria delle pavimentazioni, prove sui materiali e servizi di gestione delle pavimentazioni per agenzie di trasporto, società di ingegneria e progetti infrastrutturali, che fornisce competenze nella progettazione, analisi e valutazione delle prestazioni delle pavimentazioni.
Algemeen Politieblad voor Nederlandsch-Indie Una pubblicazione in lingua olandese nelle Indie orientali olandesi (l’attuale Indonesia), che funge da gazzetta ufficiale e bollettino della polizia per avvisi legali, annunci pubblici e aggiornamenti delle forze dell’ordine emessi dalle autorità coloniali durante il periodo coloniale olandese.
Minaccia persistente avanzata Un sofisticato attore o gruppo di minacce informatiche che conduce attacchi mirati, spionaggio e violazioni di dati contro organizzazioni, governi e infrastrutture critiche, impiegando tecniche avanzate, ingegneria sociale e tattiche furtive per infiltrarsi e compromettere le reti a fini di spionaggio o sabotaggio.
Associazione dei tassonomi vegetali Un’associazione professionale che rappresenta tassonomisti, botanici e ricercatori vegetali in tutto il mondo, impegnata a promuovere la scienza della tassonomia vegetale, della sistematica e della conservazione della biodiversità attraverso la ricerca, l’istruzione e la collaborazione tra professionisti della scienza vegetale.
Associazione per il transito dell’Asia-Pacifico Un’associazione di trasporti regionali che promuove la cooperazione, lo scambio di conoscenze e le migliori pratiche nella pianificazione, gestione e operazioni dei trasporti pubblici tra agenzie di trasporto pubblico, responsabili politici e parti interessate del settore nella regione Asia-Pacifico.

In sintesi, l’Accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA) è un accordo commerciale regionale volto a promuovere la liberalizzazione del commercio, la cooperazione economica e l’integrazione regionale tra i paesi membri della regione Asia-Pacifico. Gli importatori dovrebbero sfruttare le concessioni tariffarie dell’APTA, le misure di agevolazione commerciale e le opportunità di accesso al mercato per migliorare la loro competitività ed espandere le loro attività di importazione all’interno della regione.

Pronto a importare prodotti dalla Cina?

Ottimizza la tua strategia di sourcing e fai crescere la tua attività con i nostri esperti in Cina.

Contattaci