I servizi di audit di fabbrica in Cina, noti anche come ispezioni di fornitori o di fabbrica, sono processi di controllo della qualità e di gestione del rischio eseguiti da società o organizzazioni di ispezione di terze parti per valutare gli impianti di produzione in Cina. Questi servizi sono comunemente utilizzati da aziende e importatori per garantire che i loro fornitori o produttori esteri soddisfino determinati standard di qualità, sicurezza e conformità.

Cosa faremo con il servizio di audit delle fabbriche in Cina?

Revisione della documentazione

Revisione della documentazione

Esaminare la documentazione della fabbrica, comprese licenze commerciali, certificazioni e documenti del sistema di gestione della qualità. Verificare che la fabbrica sia conforme agli standard e alle normative di settore pertinenti.
Sul posto

Ispezione in loco

Condurre un’ispezione fisica delle strutture della fabbrica per garantire che soddisfino gli standard di sicurezza e qualità. Valutare la pulizia generale, l’organizzazione e la manutenzione dell’area produttiva.
Controllo di qualità

Valutazione del Sistema di Gestione della Qualità (SGQ).

Valutare i processi e le procedure di gestione della qualità della fabbrica. Verificare se la fabbrica ha implementato e mantenuto un sistema di gestione della qualità, come ISO 9001.
Produzione

Valutazione della capacità produttiva

Valutare la capacità e le capacità produttive della fabbrica per garantire che possano soddisfare i requisiti e i volumi specificati.
Macchinari

Ispezione di attrezzature e macchinari

Ispezionare e verificare le condizioni e la calibrazione dei macchinari e delle attrezzature utilizzate nel processo di produzione.
Test del campione

Campionamento e test del prodotto

Raccogliere campioni di prodotti finiti o componenti da testare per garantire che soddisfino le specifiche e gli standard richiesti.
Fornitore

Valutazione del fornitore

Valutare i rapporti della fabbrica con i fornitori per garantire una catena di fornitura stabile. Controllare la qualità delle materie prime utilizzate nel processo produttivo.
Considerazioni ambientali

Conformità sociale e ambientale

Valutare le condizioni di lavoro, comprese le misure di salute e sicurezza, e garantire il rispetto delle leggi sul lavoro. Verificare la corretta documentazione delle qualifiche e della formazione dei dipendenti.

Lista di controllo per l’audit di fabbrica in Cina

Condurre un audit di fabbrica in Cina comporta la valutazione di vari aspetti dell’impianto di produzione per garantire la conformità agli standard di qualità, ai processi di produzione e alle considerazioni etiche. Ecco una lista di controllo generale che puoi utilizzare per un audit di fabbrica in Cina:

1. Informazioni generali:

  • Profilo aziendale, inclusi nome legale, indirizzo e dettagli di contatto.
  • Licenza commerciale e documenti di registrazione.
  • Struttura organizzativa e personale chiave.

2. Capacità produttiva:

  • Linee e attrezzature di produzione.
  • Capacità produttiva e capacità di output.
  • Adeguatezza delle strutture alle esigenze produttive attuali e future.

3. Sistema di gestione della qualità:

  • Procedure e documentazione di controllo qualità.
  • Processi di ispezione dei materiali in entrata e dei prodotti finiti.
  • Registrazioni di test e ispezioni di qualità.

4. Conformità del prodotto:

  • Conformità agli standard e alle certificazioni di settore pertinenti.
  • Documentazione per le specifiche e i requisiti del prodotto.
  • Procedure e registrazioni dei test.

5. Gestione dei fornitori:

  • Verifica dei principali fornitori e subappaltatori.
  • Valutazione dei rapporti con i fornitori.
  • Procedure per la movimentazione dei materiali non conformi.

6. Processi di produzione:

  • Diagrammi di flusso del processo.
  • Istruzioni di lavoro e procedure operative standard.
  • Programmi di formazione per i lavoratori.

7. Condizioni della struttura:

  • Pulizia e organizzazione dello stabilimento produttivo.
  • Misure di sicurezza e rispetto delle normative locali.
  • Manutenzione di macchinari e attrezzature.

8. Conformità ambientale:

  • Aderenza alle normative ambientali.
  • Pratiche di gestione dei rifiuti.
  • Sforzi verso la sostenibilità.

9. Pratiche di lavoro:

  • Rispetto delle leggi e dei regolamenti sul lavoro.
  • Orari e condizioni di lavoro.
  • Misure per la salute e la sicurezza dei dipendenti.

10. Documentazione e tenuta dei registri:

  • Sistemi di tenuta dei registri per la produzione e il controllo qualità.
  • Tracciabilità dei materiali e dei prodotti.
  • Procedure di controllo dei documenti.

11. Imballaggio e spedizione:

  • Standard e procedure di imballaggio.
  • Processi di ispezione prima della spedizione.
  • Conformità ai requisiti di spedizione internazionali.

12. Responsabilità sociale:

  • Pratiche etiche e impegno per la responsabilità sociale.
  • Politiche riguardanti il ​​lavoro minorile e il lavoro forzato.
  • Audit e certificazioni di conformità sociale.

13. Comunicazione e reattività:

  • Canali di comunicazione e risposta alle richieste.
  • Procedure di gestione dei reclami dei clienti.
  • Piani di azione correttivi e preventivi.

14. Stabilità finanziaria:

  • Salute finanziaria dell’azienda.
  • Termini di pagamento e solvibilità.

15. Riservatezza e proprietà intellettuale:

  • Misure in atto per proteggere la proprietà intellettuale.
  • Accordi e politiche di riservatezza.

16. Conformità normativa:

  • Conformità alle normative locali, nazionali e internazionali.

Domande frequenti sull’audit di fabbrica in Cina

  1. Cos’è un audit di fabbrica?
    • Un audit di fabbrica è un esame completo dei processi, dei sistemi e delle pratiche di un impianto di produzione per garantire la conformità a standard, normative e requisiti di qualità predefiniti.
    • Esistono vari tipi di audit di fabbrica, tra cui:
      • Valutazione della capacità del fornitore: valuta la capacità del fornitore di soddisfare i requisiti di produzione e qualità.
      • Audit di conformità sociale: valuta l’aderenza della fabbrica agli standard etici e sociali.
      • Audit del sistema qualità: esamina il sistema di gestione della qualità in atto.
      • Audit di conformità ambientale: valuta l’aderenza della struttura alle normative ambientali.
  2. Chi conduce gli audit di fabbrica?
    • Gli audit di fabbrica vengono generalmente condotti da revisori qualificati di terze parti, team di audit interni o rappresentanti della società acquirente.
  3. Quali criteri vengono valutati durante un audit di fabbrica?
    • I criteri dipendono dal tipo di audit ma possono includere capacità produttiva, sistemi di controllo della qualità, condizioni dei lavoratori, pratiche ambientali e conformità agli standard di settore.
  4. Con quale frequenza devono essere condotti gli audit di fabbrica?
    • La frequenza degli audit di fabbrica varia in base a fattori quali il settore, lo storico delle prestazioni del fornitore e i requisiti normativi. Alcune aziende effettuano controlli periodici, mentre altre li programmano caso per caso.
  5. Quanto tempo dura in genere un audit di fabbrica?
    • La durata di un audit di fabbrica varia a seconda della portata e della complessità della valutazione. Può variare da un giorno a diversi giorni.
  6. È possibile personalizzare un audit di fabbrica in base a requisiti specifici?
    • Sì, gli audit di fabbrica possono essere personalizzati per rispondere a preoccupazioni o requisiti specifici dell’azienda acquirente o agli standard di settore.

Servizi affidabili di audit di fabbrica dalla Cina

Proteggi la reputazione del tuo marchio con rigorosi servizi di audit di fabbrica che garantiscono l’eccellenza costante del prodotto.

CONTATTA PAOLO ADESSO

.