Cos’è l’ADB (Banca Asiatica di Sviluppo)?

Cosa significa ADB?

ADB sta per Banca asiatica di sviluppo. Rappresenta un’istituzione finanziaria multilaterale per lo sviluppo dedicata a promuovere la crescita economica, il progresso sociale e lo sviluppo sostenibile nella regione dell’Asia-Pacifico attraverso progetti di investimento, consulenza politica, assistenza tecnica e condivisione di conoscenze.

ADB - Banca asiatica di sviluppo

Spiegazione completa della Banca asiatica di sviluppo

La Banca asiatica di sviluppo (ADB) è un istituto finanziario per lo sviluppo regionale istituito per favorire la crescita economica, ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile nella regione dell’Asia-Pacifico. Fin dalla sua nascita nel 1966, l’ADB ha svolto un ruolo fondamentale nel finanziamento di progetti infrastrutturali, nel sostegno di iniziative di sviluppo sociale e nel facilitare la cooperazione regionale per affrontare le diverse sfide di sviluppo che i suoi paesi membri devono affrontare. Attraverso le sue risorse finanziarie, competenze tecniche e dialogo politico, ADB si impegna a migliorare la qualità della vita e promuovere una crescita inclusiva e sostenibile dal punto di vista ambientale in tutta l’Asia e il Pacifico.

Missione e obiettivi dell’ADB

La missione principale di ADB è promuovere il progresso economico e sociale nella regione Asia-Pacifico fornendo assistenza finanziaria, competenza tecnica e consulenza politica ai paesi membri. Gli obiettivi generali di ADB includono:

  1. Riduzione della povertà: l’ADB mira ad alleviare la povertà investendo in progetti e programmi che promuovono una crescita economica inclusiva, migliorano le opportunità di sostentamento e migliorano l’accesso ai servizi di base come istruzione, assistenza sanitaria e servizi igienico-sanitari.
  2. Sviluppo delle infrastrutture: ADB sostiene lo sviluppo di risorse infrastrutturali fondamentali per la crescita economica e l’integrazione regionale, comprese le reti di trasporto, i sistemi energetici, l’approvvigionamento idrico e le strutture igienico-sanitarie.
  3. Sostenibilità ambientale: ADB promuove lo sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale investendo in progetti che mitigano il cambiamento climatico, proteggono le risorse naturali e promuovono tecnologie energetiche pulite.
  4. Cooperazione regionale e integrazione: ADB promuove la cooperazione regionale e l’integrazione tra i suoi paesi membri per promuovere sinergie economiche, facilitare i flussi commerciali e di investimento e affrontare le sfide comuni attraverso l’azione collettiva.
  5. Sviluppo del settore privato: ADB lavora per catalizzare gli investimenti e l’imprenditorialità del settore privato fornendo sostegno finanziario, assistenza tecnica e consulenza politica per facilitare lo sviluppo delle imprese e migliorare l’ambiente favorevole alla partecipazione del settore privato.

Modalità operative dell’ADB

ADB opera attraverso diverse modalità per raggiungere i propri obiettivi di sviluppo, tra cui:

  1. Finanziamento di progetti: ADB fornisce prestiti, sovvenzioni e assistenza tecnica per finanziare progetti e programmi di sviluppo in settori quali infrastrutture, agricoltura, istruzione, sanità e governance. Questi progetti mirano ad affrontare specifiche sfide di sviluppo e a contribuire alla crescita economica sostenibile e alla riduzione della povertà.
  2. Dialogo politico e patrocinio: ADB si impegna nel dialogo politico con governi, organizzazioni della società civile e altre parti interessate per promuovere riforme politiche, rafforzamento delle capacità istituzionali e pratiche di buona governance favorevoli allo sviluppo sostenibile. Attraverso il sostegno politico e l’assistenza tecnica, l’ADB sostiene i suoi paesi membri nella formulazione e attuazione di solide politiche e strategie di sviluppo.
  3. Sviluppo di capacità e condivisione delle conoscenze: ADB offre assistenza tecnica, programmi di formazione e attività di condivisione delle conoscenze per migliorare la capacità delle agenzie governative, delle organizzazioni della società civile e di altre parti interessate nella pianificazione, implementazione, monitoraggio e valutazione dei progetti. Condividendo le migliori pratiche, le lezioni apprese e le soluzioni innovative, ADB contribuisce alla costruzione del capitale umano e della capacità istituzionale in tutta la regione.
  4. Partenariati e collaborazione: ADB collabora con altri partner di sviluppo, tra cui banche multilaterali di sviluppo, donatori bilaterali, organizzazioni internazionali e il settore privato, per sfruttare risorse, competenze e reti per un maggiore impatto sullo sviluppo. Attraverso partenariati strategici e sforzi coordinati, ADB migliora l’efficacia e la sostenibilità dei suoi interventi di sviluppo.

Struttura di governance di ADB

ADB opera secondo una struttura di governance composta da tre organi principali:

  1. Consiglio dei governatori: il più alto organo decisionale dell’ADB, composto da rappresentanti dei suoi paesi membri. Il Consiglio dei governatori si riunisce ogni anno per esaminare le operazioni di ADB, approvarne il bilancio e stabilire orientamenti e politiche strategiche.
  2. Consiglio di amministrazione: il Consiglio di amministrazione, composto da direttori esecutivi che rappresentano i paesi e le regioni membri di ADB, supervisiona le operazioni quotidiane e la gestione di ADB. Approva prestiti, sovvenzioni e progetti di assistenza tecnica, nonché politiche e strategie per guidare le operazioni di ADB.
  3. Gestione: il team di gestione di ADB, guidato dal Presidente, è responsabile dell’attuazione delle politiche e delle decisioni del Consiglio di amministrazione, della gestione delle operazioni e delle risorse di ADB e di fornire leadership e direzione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo di ADB.

Presenza regionale e partenariati

ADB mantiene una presenza regionale attraverso la sua sede centrale a Manila, nelle Filippine, e uffici regionali situati in vari paesi dell’Asia e del Pacifico. Questi uffici regionali facilitano una più stretta collaborazione con i paesi membri, le agenzie governative, i partner di sviluppo e altre parti interessate per identificare le priorità di sviluppo, progettare soluzioni su misura e garantire un’implementazione efficace di progetti e programmi supportati da ADB.

ADB collabora inoltre con un’ampia gamma di partner per lo sviluppo, tra cui banche multilaterali di sviluppo, donatori bilaterali, organizzazioni internazionali, organizzazioni della società civile e il settore privato. Attraverso partenariati strategici e sforzi coordinati, ADB sfrutta risorse, competenze e reti per massimizzare l’impatto dei suoi interventi di sviluppo e promuovere risultati di sviluppo sostenibile nella regione.

Note per gli importatori

Gli importatori che desiderano impegnarsi in progetti supportati da ADB o beneficiare delle sue iniziative di sviluppo possono considerare le seguenti note:

  1. Esplora le opportunità di finanziamento di ADB: acquisisci familiarità con gli strumenti di finanziamento, i criteri di ammissibilità e le priorità dei progetti di ADB per identificare potenziali opportunità di collaborazione o supporto finanziario. ADB offre varie opzioni di finanziamento, tra cui prestiti, sovvenzioni e assistenza tecnica, per sostenere progetti in settori quali infrastrutture, energia, agricoltura, istruzione e sanità.
  2. Comprendere le procedure di approvvigionamento ADB: se si partecipa a progetti finanziati da ADB, comprendere le linee guida, i processi e i requisiti di approvvigionamento di ADB per garantire la conformità e facilitare l’implementazione regolare del progetto. ADB segue pratiche di appalto riconosciute a livello internazionale per promuovere la trasparenza, la concorrenza e il rapporto qualità-prezzo nelle attività di appalto di progetti.
  3. Partecipare alle consultazioni delle parti interessate: collaborare con ADB e le parti interessate del progetto, comprese agenzie governative, organizzazioni della società civile, comunità locali e altri partner di sviluppo, per garantire l’allineamento degli obiettivi del progetto, delle priorità e degli interessi delle parti interessate. La collaborazione e la consultazione con le parti interessate contribuiscono al successo del progetto, alla sostenibilità e all’accettazione sociale.
  4. Promuovere la sostenibilità ambientale e sociale: considerare i principi di sostenibilità ambientale e sociale e le migliori pratiche nella pianificazione, progettazione e implementazione del progetto per ridurre al minimo gli impatti negativi e aumentare i benefici del progetto. ADB dà priorità allo sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale integrando considerazioni ambientali e sociali nei processi decisionali del progetto.
  5. Sfrutta l’assistenza tecnica e lo sviluppo di capacità: approfitta dell’assistenza tecnica, dei programmi di formazione e delle iniziative di sviluppo delle capacità di ADB per migliorare le capacità della tua organizzazione nella gestione dei progetti, nella salvaguardia ambientale e sociale e nelle pratiche di sviluppo sostenibile. ADB offre un’ampia gamma di risorse per lo sviluppo di capacità e piattaforme di condivisione delle conoscenze per supportare le parti interessate del progetto nello sviluppo di competenze e competenze.

Frasi campione e loro significato

  1. Il governo ha ottenuto finanziamenti da ADB per finanziare la costruzione di un nuovo progetto di infrastruttura autostradale: In questa frase, “ADB” si riferisce alla Banca asiatica di sviluppo, indicando che il governo ha ottenuto un sostegno finanziario da ADB per finanziare la costruzione di un nuovo progetto di infrastruttura autostradale .
  2. L’assistenza tecnica di ADB ha contribuito a migliorare i sistemi di approvvigionamento idrico nelle comunità rurali: qui, “ADB” indica la Banca asiatica di sviluppo, evidenziando il suo ruolo nel fornire assistenza tecnica per migliorare i sistemi di approvvigionamento idrico nelle comunità rurali, contribuendo a migliorare l’accesso all’acqua potabile pulita e sicura.
  3. La ONG ha collaborato con ADB per attuare un progetto di agricoltura sostenibile: in questo contesto, “ADB” significa la Banca asiatica di sviluppo, indicando che l’organizzazione non governativa ha collaborato con ADB per attuare un progetto di agricoltura sostenibile volto a promuovere la produttività agricola, la resilienza e l’agricoltura sostenibile. sostenibilità ambientale.
  4. Le iniziative supportate dall’ADB mirano a promuovere la crescita economica inclusiva e a ridurre la povertà: questa frase dimostra l’uso di “ADB” come abbreviazione per la Banca asiatica di sviluppo, sottolineando il suo ruolo nel sostenere iniziative che promuovono la crescita economica inclusiva e la riduzione della povertà in tutta l’Asia. Regione del Pacifico.
  5. L’azienda ha partecipato a progetti finanziati da ADB per espandere le proprie operazioni commerciali: qui, “ADB” si riferisce alla Banca asiatica di sviluppo, indicando che la società è impegnata in progetti finanziati da ADB per espandere le proprie operazioni commerciali e sfruttare le opportunità di crescita e sviluppo.

Altri significati di ADB

ESPANSIONE DELL’ACRONIMO SENSO
Bridge di debug Android Uno strumento da riga di comando utilizzato per comunicare con un dispositivo Android per scopi di sviluppo e debug, consentendo agli sviluppatori di eseguire comandi, trasferire file ed eseguire il debug di applicazioni su dispositivi Android da un computer.
Boccola di azionamento dell’aria Un componente utilizzato nelle trasmissioni e nei sistemi di trasmissione automobilistici per supportare e guidare alberi o ingranaggi rotanti, garantendo un funzionamento regolare, un attrito ridotto e una maggiore durata nei sistemi di trasmissione dei veicoli.
Banca dati americana Un sistema di gestione di database sviluppato dal governo degli Stati Uniti per archiviare, recuperare e gestire informazioni digitali, inclusi record, documenti e set di dati, per scopi amministrativi, di ricerca e analitici.
Domanda e offerta aggregata Concetti economici utilizzati in macroeconomia per analizzare il comportamento della domanda totale e dell’offerta totale in un’economia, compresi i fattori che influenzano la spesa dei consumatori, gli investimenti, la spesa pubblica e le esportazioni nette, influenzando la produzione economica complessiva e i livelli dei prezzi.
Assistente direttore delle bande Una posizione di leadership all’interno di un programma bandistico scolastico o universitario responsabile di assistere il direttore della banda nella conduzione delle prove, nel coordinamento delle esibizioni, nell’insegnamento di tecniche strumentali e nella gestione delle attività amministrative relative al programma bandistico.
Autobus desktop Apple Un’interfaccia di comunicazione seriale utilizzata nei primi computer e periferiche Apple Macintosh per collegare dispositivi di input come tastiere, mouse e trackball al sistema informatico, consentendo la trasmissione dei dati e il controllo del dispositivo tramite un’unica connessione via cavo.
Bus dati asincrono Meccanismo di trasferimento dati nell’architettura dei computer e nei sistemi digitali in cui i segnali di dati vengono trasmessi e ricevuti indipendentemente da un segnale di clock, consentendo tempistiche e comunicazioni flessibili tra più dispositivi o componenti all’interno di un sistema.
Debug adattivo Una tecnica di debug del software che regola dinamicamente strategie di debug, punti di interruzione e metodi di ispezione basati sull’analisi in tempo reale del comportamento del programma, dei percorsi di esecuzione e delle condizioni di errore, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’efficacia nell’identificazione e risoluzione dei bug del software.
Blocco dello sviluppo avanzato Un termine utilizzato nella gestione dei progetti e nello sviluppo di software per descrivere ostacoli, sfide o problemi che impediscono il progresso, ostacolano la produttività o richiedono risorse e sforzi significativi per essere superati, ritardando il completamento delle tappe fondamentali o dei risultati finali del progetto.
Doppio fondo automatico Una strategia di trading nei mercati finanziari in cui gli investitori o i trader tentano di trarre vantaggio da un modello di inversione caratterizzato da due diminuzioni consecutive dei prezzi delle attività seguite da un successivo movimento al rialzo, segnalando una potenziale inversione di tendenza da ribassista a rialzista.

In sintesi, la Banca asiatica di sviluppo (ADB) svolge un ruolo fondamentale nel promuovere lo sviluppo sostenibile e la riduzione della povertà nella regione dell’Asia-Pacifico attraverso le sue iniziative di finanziamento, assistenza tecnica e dialogo politico. Gli importatori che desiderano impegnarsi in progetti supportati da ADB o beneficiare delle sue iniziative di sviluppo possono esplorare opportunità di finanziamento, impegnarsi in consultazioni con le parti interessate e promuovere la sostenibilità ambientale e sociale per massimizzare l’impatto degli interventi di ADB sulla crescita economica, il progresso sociale e la resilienza ambientale.

Pronto a importare prodotti dalla Cina?

Ottimizza la tua strategia di sourcing e fai crescere la tua attività con i nostri esperti in Cina.

Contattaci