Il dropshipping di BigCommerce si riferisce alla pratica di creare un negozio di e-commerce utilizzando la piattaforma BigCommerce e di collaborare con fornitori di dropshipping per vendere prodotti senza detenere inventario fisico. BigCommerce è una piattaforma di e-commerce che fornisce strumenti e funzionalità per creare e gestire negozi online, rendendola una scelta interessante per gli imprenditori che desiderano avviare un’attività di dropshipping.Ottimizza il tuo successo nel Bigcommerce con le nostre soluzioni dropshipping efficienti e affidabili! |
INIZIA SUBITO IL DROPSHIPPING |

4 passaggi per fare dropshipping con SourcingWill
![]() |
Approvvigionamento del prodotto e identificazione del fornitore |
|
![]() |
Negoziazione e prezzi |
|
![]() |
Elaborazione ed evasione degli ordini |
|
![]() |
Controllo qualità e servizio clienti |
|
Guide dettagliate su come avviare il dropshipping di Bigcommerce
L’avvio di un’attività di dropshipping su BigCommerce implica la creazione di un negozio online e l’approvvigionamento di prodotti dai fornitori da vendere senza detenere alcun inventario fisico. Ecco una guida passo passo per aiutarti a iniziare:
- Ricerche di mercato e selezione di nicchie:
- Identificare una nicchia redditizia ricercando le tendenze del mercato, la concorrenza e la domanda dei clienti.
- Considera fattori come la domanda del prodotto, la concorrenza e i potenziali margini di profitto.
- Piano aziendale:
- Crea un piano aziendale dettagliato che delinei i tuoi obiettivi aziendali, il pubblico di destinazione, la strategia di marketing e le proiezioni finanziarie.
- Registra la tua attività:
- Scegli una struttura aziendale adatta (ad esempio, ditta individuale, LLC) e registra la tua attività presso le autorità governative appropriate.
- Configurazione dell’account BigCommerce:
- Registrati per un account BigCommerce o utilizzane uno esistente se ne hai.
- Configurazione del sito web:
- Scegli un nome di dominio che rifletta la tua nicchia.
- Seleziona un modello o un tema BigCommerce adatto alla tua nicchia e personalizzalo per creare un negozio online attraente e facile da usare.
- Configura le pagine del tuo negozio online, inclusa la home page, le pagine dei prodotti, chi siamo, i contatti e le politiche.
- Configura i gateway di pagamento e le opzioni di spedizione.
- Ricerca e selezione dei fornitori:
- Trova fornitori o grossisti dropshipping affidabili. Prendi in considerazione l’utilizzo di piattaforme come SaleHoo, Wholesale Central o il contatto diretto con i produttori.
- Origine del prodotto:
- Contatta i fornitori prescelti e stabilisci un accordo di partnership.
- Importa i loro prodotti nel tuo negozio BigCommerce. BigCommerce offre integrazioni con varie app dropshipping, comprese app per l’importazione di prodotti.
- Strategia di prezzo:
- Stabilisci prezzi competitivi che ti consentano di realizzare un profitto rimanendo competitivo sul mercato.
- Considera fattori come i costi del fornitore, le spese di spedizione e il margine di profitto desiderato.
- Requisiti legali:
- Assicurati di rispettare tutti i requisiti legali, comprese le licenze commerciali, gli ID fiscali e la conformità al GDPR per la protezione dei dati (se applicabile).
- Marketing e SEO:
- Sviluppa una strategia di marketing per indirizzare il traffico verso il tuo negozio online. Ciò può includere content marketing, social media marketing, email marketing e pubblicità pay-per-click.
- Ottimizza il tuo sito web per i motori di ricerca (SEO) per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.
- Servizio Clienti:
- Configura un sistema di assistenza clienti per gestire richieste, problemi e resi.
- Offri ai clienti diversi modi per contattarti, ad esempio e-mail, chat o una linea telefonica dedicata all’assistenza clienti.
- Prova:
- Testa attentamente la funzionalità del tuo sito web, incluso il carrello, l’elaborazione dei pagamenti e l’esperienza utente.
- Avvia il tuo negozio:
- Una volta che tutto è a posto, avvia il tuo negozio dropshipping BigCommerce.
- Monitorare e ottimizzare:
- Monitora continuamente le prestazioni, le vendite e il feedback dei clienti del tuo negozio.
- Apporta le modifiche necessarie per migliorare l’usabilità e i tassi di conversione del tuo sito.
- Ampliare il tuo business:
- Man mano che la tua attività cresce, valuta la possibilità di espandere la gamma di prodotti, esplorare ulteriori canali di marketing e ottimizzare le operazioni.
- Rimani informato:
- Tieniti aggiornato sulle tendenze del settore e adatta di conseguenza le tue offerte di prodotti e le tue strategie.
Avviare un’attività di dropshipping su BigCommerce richiede tempo e impegno, ma con un’attenta pianificazione e uno sforzo costante, puoi costruire un negozio online di successo. Adattarsi sempre alle mutevoli condizioni del mercato e alle preferenze dei clienti per rimanere competitivi.
✆
Pronto per avviare la tua attività su Bigcommerce?
Connettiti perfettamente con SourcingWill: attingi a una vasta rete di fornitori di alta qualità.
.